Rimedi naturali per il prurito del cane: 3 consigli utili più una ricetta fatta in casa
Il tuo migliore amico si gratta, e vorresti sapere se esistono rimedi naturali per il prurito del cane immediati, economici ed efficaci? Continua a leggere questo articolo, e scoprirai tre utili consigli per offrire sollievo immediato al tuo piccolo amico!
Panico!! Il mio cane si gratta!
Il prurito rappresenta una delle piu frequenti problematiche motivo di chiamate e di visite dal veterinario. È anche una delle principali fonti di angoscia per moltissimi proprietari!! Si tratta di un argomento quanto mai vasto e complesso, e le cause sono numerose. Tuttavia spesso non si riesce a risalire ad un’origine chiara, malgrado il ricorso a mezzi diagnostici sempre più sofisticati. In tal caso si parla di dermatiti atopiche, le quali purtroppo appaiono in costante aumento nella popolazione dei nostri pet.
Intervenire al più presto nel momento in cui il prurito si manifesta è estremamente importante! Questo perché un animale in preda a prurito può letteralmente autolesionarsi a suon di morsi, graffi e lambimenti, andando a complicare il quadro iniziale. Vediamo dunque quali sono i migliori rimedi naturali più facilmente reperibili e più efficaci.
Gli aiuti naturali
- Aloe vera gel: si trova nei negozi di prodotti naturali o in erboristeria. Fai attenzione che sia pura, ecocertificata e con una bassa percentuale di conservanti (95% come minimo di puro gel di aloe). L’alternativa è ospitare in casa una pianta di aloe vera, vecchia di almeno 3 anni, perché più ricca di principi attivi. In tal caso, con un coltellino pulito taglia una foglia alla base, rimuovi la parte esterna verde ed applica il gel interno direttamente sulla zona irritata. L’aloe è un potente lenitivo, nonché cicatrizzante e idratante.
- Tè nero o verde: prepara un infuso di tè, classico (nero) o verde, fallo raffreddare, quindi applica direttamente la bustina sulla zona interessata dal prurito. Se l’area è molto estesa, puoi travasare l’infuso in un contenitore spray vuoto e pulito e spruzzarlo direttamente sulla cute. Il tè è ricco di tannini, sostanze con proprietà astringenti e lenitive. Puoi addirittura congelare l’infuso di tè sotto forma di cubetti di ghiaccio, ed applicarli sulla cute irritata. Questo semplice trucco aumenterà ulteriormente il sollievo apportato.
- Bicarbonato di sodio: si tratta di un rimedio casalingo che si rivela, in alcuni casi, sufficiente da solo ad evitare crisi acute di prurito. Si forma una pastella con 2 cucchiai di bicarbonato e 2 cucchiai di acqua, la si applica sulla zona irritata, mantenendola per una decina di minuti, quindi si sciacqua. Il trattamento va intrapreso ai primi cenni di prurito, e ripetuto per 2 volte al giorno, fino a miglioramento.
Una ricetta fatta in casa
Per gli amanti come me dell’autoproduzione dei rimedi naturali, riporto di seguito una formula fatta in casa a base di oli essenziali. Tienila pronta nel caso in cui il tuo cane sia soggetto a periodici episodi di prurito:
50 ml di aloe vera gel
10 ml di oleolito di calendula
5 gocce di olio essenziale di lavanda
5 gocce di olio essenziale di camomilla romana o elicriso
3 gocce di olio essenziale di incenso
Si mescolano gli oli essenziali con l’oleolito di calendula, dopodiché si aggiunge la miscela al gel di aloe, continuando a mescolare velocemente. Si conserva in un vasetto di vetro per circa 6 mesi in frigo. La presenza dell’oleolito di calendula, ottimo rimedio lenitivo già di per se, permette di solubilizzare perfettamente gli oli essenziali, che non vanno mai usati tal quali, ma sempre diluiti in un olio vettore. La consistenza in gel favorisce una applicazione non untuosa sulla cute dell’animale, e il perfetto assorbimento degli oli essenziali. Gli oli essenziali di lavanda, camomilla, elicriso e incenso possiedono tutti proprietà lenitive. Per la presenza di oli essenziali, tale preparazione non si adatta ad un impiego sui gatti.
La prevenzione è la chiave
Tutti i rimedi naturali riportati in questo articolo costituiscono un valido supporto in attesa di un approfondimento diagnostico da parte del Medico Veterinario di fiducia.
Ricordati sempre tuttavia che una volta che avrai risolto la crisi acuta di prurito, il tuo sforzo dovrà essere indirizzato verso il mantenimento a lungo termine della salute della cute e del mantello del tuo animale. Particolarmente efficace a tal proposito sarà il passaggio ad una alimentazione il piu possibile naturale. Le patologie cutanee croniche, e in particolare le dermatiti atopiche, costituiscono infatti molto spesso la manifestazione esterna di un sovraccarico di tossine all’interno dell’organismo, legato per lo piu ad una alimentazione innaturale di tipo industriale. Se non conosci ancora l’importanza dell’alimentazione naturale per il benessere a lungo termine dei nostri animali, leggi qui .
Dal momento che anche lo stress in casa può rappresentare una causa scatenante del prurito, e dal momento che i nostri animali assorbono purtroppo come spugne i nostri stati emotivi, cerca per quanto possibile di curare la serenità e l’armonia del tuo ambiente domestico!
Dillo a un'amica!
dott.ssa
Melissa Buccella
👩⚕️ Chi sono
Mi chiamo Melissa, sono laureata con lode in Medicina Veterinaria, ma il mio cuore mi ha presto guidata verso un approccio più naturale e profondo alla salute.
Dopo una crisi personale e professionale, è stata proprio
l’autoproduzione dei miei cosmetici a riportarmi a casa: mi
ha aiutata a ritrovare fiducia, bellezza, energia e
benessere.
Da quel momento, non ho più smesso di cercare, crescere e
trasformare.
Oggi sono Naturopata per Animali, mamma di Nathan, appassionata di cosmesi naturale, consulente in Metamedicina e guida per chi desidera un approccio integrato, olistico e consapevole alla salute.
Suono l’arpa celtica, canto, studio continuamente e amo accompagnare animali e persone verso una salute più piena, vibrante e felice.
🎯 La mia missione è aiutare ogni Essere a riscoprire la propria vitalità interiore.
🕊️ Il mio motto è:
Lokah Samastha Sukhino Bhavantu
Che tutti gli Esseri siano felici, e che io possa contribuire a
questo.
Prima volta qui? Prendi il tuo OMAGGIO
Ricevi l'ebook in OMAGGIO (in formato digitale in .pdf) e ti invierò di tanto in tanto qualche informazione utile per aiutarti ad abbracciare uno stile di vita il più possibile sano, virtuoso e naturale!!!
Scarica l'ebook GRATUITO e:
NO SPAM. Potrai cancellarti con un click in ogni email.