Come fare in casa un collutorio naturale con 3 semplici ingredienti
Per avere un alito fresco e mantenere sani denti e gengive non hai bisogno di tanti prodotti, come spesso ci fanno credere in pubblicità. Bastano in realtà pochi ingredienti semplici, ma efficaci, alcuni dei quali presenti già nella tua dispensa in cucina! Fare in casa il tuo collutorio è facilissimo, e ti permetterà di evitare alla tua bocca il contatto con le sostanze chimiche presenti nei dentifrici commerciali! Il collutorio fatto in casa è anche economico, e ti permetterà di risparmiare soldi nell'acquisto dei collutori commerciali
Collutorio fatto in casa: 3 ingredienti
Ecco gli ingredienti per realizzare in casa il tuo collutorio naturale, e le loro proprietà per la salute dei denti e delle gengive!
- Acqua: puoi usare la stessa acqua che usi da bere (io personalmente bevo acqua del rubinetto filtrata con un semplice filtro a carboni), ma sicuramente l'uso di acqua distillata di grado farmaceutico ti permetterà di prolungare la conservazione del tuo collutorio.
- Sale marino integrale: puoi prenderlo grosso o fino, così come puoi preferire del sale rosa dell'Himalaya, se ti piace, ma l'importante è che sia sale integrale e non raffinato, come quelli che solitamente si trovano al supermercato. Il sale è forse l'ingrediente più importante da usare in un collutorio fatto in casa, per via delle sue proprietà benefiche. I risciacqui con acqua salata vengono spesso prescritti dopo gli interventi odontoiatrici perchè aiutano a promuovere la guarigione dei tessuti, riducendo l'infiammazione. I risciacqui con acqua salata possono inoltre aiutare ad alcalinizzare il cavo orale ripristinando il pH corretto di una bocca sana. Il sale integrale è inoltre un concentrato di minerali traccia che possono aiutare nella rimineralizzazione dei denti. L'aggiunta di sale aiuta anche a conservare il collutorio fatto in casa.
- Olio essenziale di tea tree: tradizionalmente noto come antimicrobico naturale, l'olio essenziale di tea tree contribuisce anche a mantenere un alito fresco a lungo. Se non preferisci l'aroma del tea tree (che, come accade per molti oli essenziali, o si ama o si odia!), puoi sostituirlo con altri oli essenziali utili per i denti, come l'olio essenziale di menta oppure l'olio essenziale di chiodi di garofano.
Collutorio fatto in casa: la ricetta
INGREDIENTI
- 1 cucchiaino di sale marino integrale, come questo (o sale rosa dell'Himalaya)
- 10 gocce di olio essenziale di tea tree (puoi trovarlo qui ) o di menta (come questo)
- acqua minerale o acqua distillata di grado farmaceutico
- una bottiglietta di vetro da 200 ml anche riciclata
Scopri in questo video come realizzarlo!
PROCEDIMENTO
- Aggiungi tutti gli ingredienti nel flacone, e l'acqua fino a riempimento. Se usi semplice acqua minerale, puoi preventivamente farla bollire per 5 minuti, e poi stiepidire, per aumentarne la conservabilità.
- Agita prima di ogni utilizzo per aiutare a solubilizzare l'olio essenziale e i depositi di sale che potrebbero essere precipitati sul fondo della bottiglia.
Il tuo collutorio fatto in casa si conserva per 1 mese, se usi acqua distillata di grado farmaceutico, o una settimana, se usi acqua minerale (la preventiva bollitura può aumentare la conservazione di qualche giorno, ma personalmente lo preparo ogni settimana: non avendo un laboratorio di cosmetici, una precauzione in più è meglio di una in meno! Meglio preparare piccole quantità più frequentemente che conservarne una gran quantità per un periodo di tempo più lungo).
MODO D'USO
Usa il collutorio dopo aver lavato i denti per lasciare la sensazione di freschezza e pulizia più a lungo. Versane una piccola quantità (15 ml circa) in un bicchierino, passalo in bocca per circa mezzo minuto, quindi termina con un gargarismo per disinfettare la parte posteriore del cavo orale, quindi sputa. Puoi usarlo anche come gargarismo in caso di mal di gola.
AVVERTENZE
La presenza degli oli essenziali rende questa ricetta non ideale per bambini di età inferiore ai 6 anni, che potrebbero ingerirne una gran quantità. Se prevedi di destinare il collutorio anche ai bambini, semplicemente ometti gli oli essenziali.
Dillo a un'amica!
dott.ssa
Melissa Buccella
👩⚕️ Chi sono
Mi chiamo Melissa, sono laureata con lode in Medicina Veterinaria, ma il mio cuore mi ha presto guidata verso un approccio più naturale e profondo alla salute.
Dopo una crisi personale e professionale, è stata proprio
l’autoproduzione dei miei cosmetici a riportarmi a casa: mi
ha aiutata a ritrovare fiducia, bellezza, energia e
benessere.
Da quel momento, non ho più smesso di cercare, crescere e
trasformare.
Oggi sono Naturopata per Animali, mamma di Nathan, appassionata di cosmesi naturale, consulente in Metamedicina e guida per chi desidera un approccio integrato, olistico e consapevole alla salute.
Suono l’arpa celtica, canto, studio continuamente e amo accompagnare animali e persone verso una salute più piena, vibrante e felice.
🎯 La mia missione è aiutare ogni Essere a riscoprire la propria vitalità interiore.
🕊️ Il mio motto è:
Lokah Samastha Sukhino Bhavantu
Che tutti gli Esseri siano felici, e che io possa contribuire a
questo.
Prima volta qui? Prendi il tuo OMAGGIO
Ricevi l'ebook in OMAGGIO (in formato digitale in .pdf) e ti invierò di tanto in tanto qualche informazione utile per aiutarti ad abbracciare uno stile di vita il più possibile sano, virtuoso e naturale!!!
Scarica l'ebook GRATUITO e:
NO SPAM. Potrai cancellarti con un click in ogni email.