Maschere viso fai da te: 3 ricette speciali che puoi anche mangiare!

Maschere viso fai da te: 3 ricette speciali che puoi anche mangiare!

Hai mai provato a preparare delle maschere viso alla frutta talmente genuine da poterle anche mangiare? 

Personalmente amo la frutta, e la consumo... in tutte le salse! A colazione, ma anche a merenda, preferendo mangiarla sempre lontana dai pasti, per favorirne la completa digestione! Ma sin da bambina so bene che i benefici della frutta non si limitano alle sue proprietà nutrizionali: infatti sono tantissimi i benefici che tornano utili alla nostra bellezza anche quando...ce la spalmiamo addosso! Ricordo quando avevo circa otto o nove anni e sfogliavo compulsivamente tutte le riviste di benessere naturale dell'epoca (ricorderai anche tu il gettonatissimo "Viversani & belli"... Ecco, era la mia passione!!!) a caccia delle migliori ricette di maschere viso che sistematicamente provavo su di me! La cucina si trasformava nel mio personale salone di bellezza...al naturale, e nel tavolo prova dei miei primi esperimenti autoproduttivi!

Maschere viso alla frutta: i benefici

Le maschere viso alla frutta sono un concentrato di sostanze preziose per la nostra bellezza. La frutta infatti contiene:

  • vitamine, tra cui soprattutto la vitamina A, che stimola il rinnovamento cellulare; la vitamina C, antiossidante utile per stimolare la produzione di collagene; la vitamina E, potente antiossidante che aiuta a proteggere la pelle dall'invecchiamento precoce; il complesso vitaminico B, che favorisce l'ossigenazione delle cellule della pelle.
  • oligoelementi, quali calcio, zolfo, potassio, magnesio ecc., in grado di stimolare il necessario trofismo cutaneo, e dunque l'ossigenazione e il nutrimento.
  • alfa-idrossiacidi (AHA), che sono composti contenuti soprattutto nella frutta (acido malico, acido tartarico e acido citrico) in grado di esfoliare la pelle liberandola dalle cellule morte superficiali che possono lasciare la carnagione spenta o stanca. L'esfoliazione si tradurrà in una pelle più liscia e luminosa.

Maschere viso alla frutta: 3 ricette deliziose per la pelle...e per il palato!

Indispensabile, per la realizzazione di una ottima maschera alla frutta, è la scelta degli ingredienti, che dovrebbero essere il più possibile freschi e biologici, per assicurare la massima concentrazione di proprietà.

In questo video ti guido a preparare in casa ben 3 maschere viso alla frutta a base di ingredienti tipicamente autunnali, fantastiche per rigenerare la pelle dai danni accumulati nella stagione estiva!

1. Maschera Caki e Miele:

INGREDIENTI: 

  • 1 cucchiaio di purea di caki frullata
  • 1 cucchiaio di miele

Ottima per pelli molto secche e sciupate, ottimo rigenerante ed emolliente.

2. Maschera Banana e Cacao

INGREDIENTI:

  • 1/2 banana di piccole dimensioni
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • 1/2 cucchiaio di zucchero di canna integrale

Ideale per esfoliare la pelle e illuminare l'incarnato.

3. Maschera Uva 

INGREDIENTI:

  • il succo di 3-5 acini d'uva
  • 1 cucchiaino di yogurt

Ottima maschera astringente e purificante.

Per la preparazione di una maschera viso alla frutta, prediligi per quanto possibile attrezzature e contenitori di ceramica, vetro o legno, in quanto il metallo tende ad ossidare in parte il prezioso contenuto benefico del composto.

Maschere viso alla frutta: come applicarle

Ricorda sempre che per l'applicazione di una maschera viso di qualsiasi natura, la pelle dovrà essere perfettamente pulita, in modo da favorire al massimo la penetrazione degli attivi negli strati più profondi dell'epidermide. Dopo l'applicazione, tieni in posa per 10-15 minuti, poi risciacqua.

Attenzione: la prima volta che provi una maschera viso alla frutta, ti consiglio di testarne la tolleranza, applicandone una piccola parte su un'area limitata, tipicamente si consiglia l'incavo dell'avambraccio. Monitora qualsiasi reazione avverse risciacqua immediatamente in caso di prurito, arrossamento, bruciore. Se non compaiono manifestazioni di intolleranza, puoi procedere con l'applicazione sul viso.

Le maschere alla frutta suggerite non solo renderanno la pelle più luminosa e levigata, ma aiuteranno anche a far penetrare meglio i prodotti per la cura della pelle, rendendoli più efficaci e permettendo di applicarne di meno! Buon divertimento!!

Questo contenuto si basa sull'esperienza diretta dell'Autrice, e non intende sostituire la consulenza personalizzata di un professionista qualificato.

Ami la semplicità? Hai già scaricato la guida gratuita alla cosmesi frugale che ho preparato per te? Puoi scaricarla qui!

Se invece desideri imparare a realizzare in casa le tue creme per il viso, puoi visitare questa pagina e prenotare la tua sessione a distanza personalizzata contattandomi tramite l'apposito form!

.
Dillo a un'amica!
dott.ssa Melissa Buccella

dott.ssa

Melissa Buccella

👩‍⚕️ Chi sono

Mi chiamo Melissa, sono laureata con lode in Medicina Veterinaria, ma il mio cuore mi ha presto guidata verso un approccio più naturale e profondo alla salute.

Dopo una crisi personale e professionale, è stata proprio l’autoproduzione dei miei cosmetici a riportarmi a casa: mi ha aiutata a ritrovare fiducia, bellezza, energia e benessere.
Da quel momento, non ho più smesso di cercare, crescere e trasformare.

Oggi sono Naturopata per Animali, mamma di Nathan, appassionata di cosmesi naturale, consulente in Metamedicina e guida per chi desidera un approccio integrato, olistico e consapevole alla salute.

Suono l’arpa celtica, canto, studio continuamente e amo accompagnare animali e persone verso una salute più piena, vibrante e felice.

🎯 La mia missione è aiutare ogni Essere a riscoprire la propria vitalità interiore.

🕊️ Il mio motto è:
Lokah Samastha Sukhino Bhavantu
Che tutti gli Esseri siano felici, e che io possa contribuire a questo.

Prima volta qui? Prendi il tuo OMAGGIO


Quaderno di Autoproduzione Cosmetici semplici, preziosi e naturali

Ricevi l'ebook in OMAGGIO (in formato digitale in .pdf) e ti invierò di tanto in tanto qualche informazione utile per aiutarti ad abbracciare uno stile di vita il più possibile sano, virtuoso e naturale!!!

Scarica l'ebook GRATUITO e:

  • Imparerai 10 ricette di autoproduzione per realizzare facilmente e in casa i tuoi primi cosmetici naturali.

  • Riscoprirai semplici ma efficaci ingredienti doni della Madre Terra per sentirti una Dea anche nella semplicità;

  • Imparerai a prenderti cura del tuo corpo in maniera 100% naturale, con ingredienti presenti anche nella tua cucina, a tutto vantaggio della tua salute e del tuo portafogli!!

  • Contribuirai a salvaguardare l'ambiente imparando ad usare ingredienti 100% biodegradabili.

  • Non vorrai più spalmarti addosso nulla... che non si possa anche mangiare!!!

NO SPAM. Potrai cancellarti con un click in ogni email.