Siero antirughe contorno occhi? Noi ce lo facciamo in casa!!
Siamo sicuri che tutto ciò che la pubblicità ingannevole ci propina sia realmente efficace e salubre? Hai mai guardato l’etichetta di alcuni dei tuoi prodotti per la cura della pelle?
Perché autoproduco i miei cosmetici
Così come facciamo attenzione al cibo che mangiamo, dovremmo essere meticolosi anche riguardo a tutto ciò che spalmiamo sulla nostra pelle. Essa è in grado di assorbire infatti prontamente anche le sostanze discutibili dai nomi impronunciabili che compaiono nella lista degli ingredienti.
Hai per esempio sentito mai parlare dei petrolati (es. Paraffinum liquidum, petrolatum, cera microcristallina…)? Si tratta di ingredienti di derivazione petrolchimica che vengono aggiunti per dare una finta sensazione di idratazione. Purtroppo però queste sostanze ostruiscono i pori della pelle come una sorta di pellicola plastica, creando un accumulo di tossine. Impediscono inoltre la corretta idratazione della pelle, che per questo motivo si secca e perde di elasticità. Compaiono così i primi segni di invecchiamento.
Altra categoria poco raccomandabile è quella dei parabeni. Si tratta di conservanti di origine sintetica aggiunti allo scopo di aumentare la cosiddetta shelf-life (letteralmente “vita da scaffale”) dei prodotti. Li riconoscerai facilmente dal suffisso -paraben. Ebbene, esistono innumerevoli studi scientifici che ne hanno attestato la capacità di alterare l’equilibrio ormonale dell’organismo. Purtroppo continuano ad essere ammessi all’interno dei prodotti!!
Personalmente ho scelto di autoprodurre tutto ciò che occorre per il mantenimento dell’elasticità e della freschezza della pelle del mio viso. In tal modo posso beneficiare della perfetta conoscenza degli ingredienti.
Non devi necessariamente spendere una fortuna per mantenere bella la pelle. È possibile realizzare dei validissimi prodotti di bellezza semplicemente con gli oli vegetali. Essi presentano incredibili proprietà e vengono usati da secoli per tonificare, levigare e proteggere la pelle.
Con quali ingredienti realizzo il mio siero contorno occhi
Tre-quattro ingredienti soltanto, ma preziosissimi e di qualità, occorrono per la preparazione di questo favoloso siero contorno occhi:
- Olio di Argan, estratto dai noccioli dei frutti dell’albero di Argan, che cresce nella zona più a sud del Marocco. È abbastanza costoso, per via della bassa resa dei noccioli. Si tratta di un olio dalle spiccate proprietà antiossidanti, antiage ed elasticizzanti. Puoi acquistarlo qui.
- Olio di riso, capace di migliorare la circolazione e ridurre borse ed occhiaie. È indicato anche per le pelli più delicate e sensibili. Possibilmente, preferisci un buon olio di riso biologico, come questo.
- Olio di avocado, molto indicato per la pelle delicata e sottile del contorno occhi. Esso viene facilmente assorbito e promuove la sintesi del collagene ad opera dei fibroblasti.
- Vitamina E, che è un ingrediente facoltativo, ma che ti consiglio caldamente di aggiungere. Infatti, oltre a possedere essa stessa proprietà antiossidanti e antiage, aumenterà la conservabilità del tuo preparato.
La ricetta
– 2 cucchiaini di olio di Argan
– 1 cucchiaino di olio di riso
– 1/2 cucchiaino di olio di avocado
– 1/2 cucchiaino di vitamina E
Semplicemente assembla tutti gli oli, versandoli con un piccolo imbuto in un contenitore contagocce da 10 ml, anche riciclato. Si conserva per 6 mesi a temperatura ambiente.
Per l’uso, basta picchiettarne un paio di gocce con la punta del dito medio, insistendo sopra l’osso zigomatico e orbicolare, mattina e sera, sulla pelle detersa.
La vita è molto più semplice di quello che vorrebbero farci credere. Possiamo davvero restare belle, giovani e soprattutto sane con poco! Madre Natura ci dona tutto, ma proprio tutto ciò di cui abbiamo bisogno a tale scopo!
Dillo a un'amica!
dott.ssa
Melissa Buccella
👩⚕️ Chi sono
Mi chiamo Melissa, sono laureata con lode in Medicina Veterinaria, ma il mio cuore mi ha presto guidata verso un approccio più naturale e profondo alla salute.
Dopo una crisi personale e professionale, è stata proprio
l’autoproduzione dei miei cosmetici a riportarmi a casa: mi
ha aiutata a ritrovare fiducia, bellezza, energia e
benessere.
Da quel momento, non ho più smesso di cercare, crescere e
trasformare.
Oggi sono Naturopata per Animali, mamma di Nathan, appassionata di cosmesi naturale, consulente in Metamedicina e guida per chi desidera un approccio integrato, olistico e consapevole alla salute.
Suono l’arpa celtica, canto, studio continuamente e amo accompagnare animali e persone verso una salute più piena, vibrante e felice.
🎯 La mia missione è aiutare ogni Essere a riscoprire la propria vitalità interiore.
🕊️ Il mio motto è:
Lokah Samastha Sukhino Bhavantu
Che tutti gli Esseri siano felici, e che io possa contribuire a
questo.
Prima volta qui? Prendi il tuo OMAGGIO
Ricevi l'ebook in OMAGGIO (in formato digitale in .pdf) e ti invierò di tanto in tanto qualche informazione utile per aiutarti ad abbracciare uno stile di vita il più possibile sano, virtuoso e naturale!!!
Scarica l'ebook GRATUITO e:
NO SPAM. Potrai cancellarti con un click in ogni email.